#Formazione
SCUOLAUTISMO
Temi degli incontri
| Autismo e introduzione all'analisi funzionale |
| La comunicazione |
| 1° Pratica sul campo |
| Le autonomie (parte 1) |
| Le autonomie (parte 2). Introduzione ai comportamenti disfunzionali |
| 2° Pratica sul campo |
| I comportamenti disfunzionali |
| Conclusioni generali e verifica degli apprendimenti |
Destinatari
I destinatari del corso sono insegnanti e/o operatori che si trovano a dover “gestire” persone (dall’età scolare sino alla giovane adultità) con autismo e/o disabilità in contesti educativi e/o formativi.
Metodologia
I formatori proporranno un percorso che fa riferimento ad una metodologia cognitivo comportamentale.
Durata
Il percorso ha una durata di 8 incontri.
- 6 incontri sono di formazione frontale con date stabilite dal calendario
- 2 incontri sono “offerti” in modalità tirocinio presso le sedi dei centri Ca’Leido e verranno concordati col corsista. L’esperienza pratica risulta una risorsa centrale di questa offerta formativa.
Formatori
Dott. Luca Giacobbi, Psicologo Psicoterapeuta Area Disabilità Sonda e Servizi Privati e Formativi
Dott. Alberto Pettenon, Educatore, Direttore Area Disabilità Sonda
Dott.ssa Erika Bittante, Educatrice Coordinatrice Centro Ca’Leido Giovani Adulti
Dott.ssa Gioia Busnello, Psicologa Referente Progetti di Formazione al lavoro
Dott.ssa Benedetta Piras, Pedagogista Coordinatrice Centro Ca’Leido Minori
Dott.ssa Giulia Rizzo, Psicologa Psicoterapeuta Coordinatrice Servizi Domiciliari Minori
Dott.ssa Marica Pietrobon, Psicologa Psicoterapeuta
Dott.ssa Laura Barbisan, Terapista Occupazionale, Referente Progetto Prove di Volo (residenzialità)
Iscrizioni
Le iscrizioni saranno accolte entro il 16 Novembre 2025.
Per l’iscrizione al corso compilare il modulo on-line disponibile al seguente link: https://formatori.ca-leido.it/luca_giacobbi.php